Stampa

Il seguente progetto è rivolto nello specifico a bambini e ragazzi con difficoltà relazionali, sensoriali, con bisogni speciali o con disabilità; presenta come finalità principale proporre alla persona un diverso contesto di comunicazione, attraverso il linguaggio musicale nelle sue varie sfaccettature.

 

L’uso pianificato della musica e dei suoi elementi (ritmo, suono, melodia, armonia,..) infatti permette di sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell'individuo, offrendo la possibilità di realizzare l'integrazione intra e interpersonale e quindi migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico.

 

 

 

Obiettivi generali

 

Gli obiettivi specifici vengono stabiliti successivamente alla valutazione.

 

Metodologia

Il percorso è strutturato in:

 

Le sedute e i tempi

Le sedute possono essere individuali e durano dai 45 ai 60 minuti a seconda dell’utenza, oppure di gruppo che solitamente durano 90 minuti. Il ritmo è a cadenza settimanale o bisettimanale. La formazione del gruppo è secondaria ad un incontro preliminare con i singoli.

 

Sede

C.D.D. “Le Ginestre” di Roncade

 

Destinatari

Bambini, ragazzi e giovani adulti iscritti presso l’Associazione Colibrì di Roncade

 

 
Progetto a cura di Francesca Poloni – Musicoterapista ed Educatrice professionale sanitaria